altoparlanti on? |
una stella sembra muoversi ?Si presentano come punti luminosi che si muovono con velocità apprezzabile
tra lo sfondo delle stelle. Compaiono fino a un paio d'ore dopo il tramonto o prima dell'alba. Per alcuni è possibile che la luce sia intermittente a causa
della rotazione che provoca riflessioni periodiche. Spesso è possibile seguirli finchè non spariscono entrando nel
cono d'ombra della terra. Personalmente non ne ho ancora fotografato nessuno, ma
dovrebbe essere facile con una
pellicola di un migliaio di asa e uno scatto flessibile e un cavalletto. Peraltro ho
fotografato costellazioni molto meno luminose con una normalissima reflex e
obiettivo da 50 mm di focale.... Ricordo ancora con emozione fredde sere ad Edolo aspettando all'ora stabilita la luminossima Mir e vederla "scivolare" rapida. Da quando la Mir sovietica (a lato) è stata deorbitata, dopo 15 anni e 86331 rivoluzioni il 23 marzo 2001, l'oggetto più luminoso rimasto è la stazione spaziale internazionale (ISS) con una superficie riflettente media di più di 200 metri quadrati.
|
Giovanni Ronconi - www.canoneceleste.org - da ottobre 2002 |